Schede audio per dilettanti: quale scegliere? Tutto quello che c’è da sapere

1
2
3
4
5
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
BEHRINGER UMC204HD INTERFACCIA AUDIO 2X4 SCHEDA AUDIO MIDI USB 2 IN 4 OUT 24 BIT 192 KHZ 2...
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
BEHRINGER UMC204HD INTERFACCIA AUDIO 2X4 SCHEDA AUDIO MIDI USB 2 IN 4 OUT 24 BIT 192 KHZ 2...
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...
Focusrite
Focusrite
Focusrite
Behringer
M-Audio
OffertaBestseller No. 31
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...Ottieni registrazioni perfette di voce e chitarra - Con i due ingressi per strumenti ad alto...Basso rumore, per un ascolto cristallino - Le due uscite bilanciate a basso rumore consentono una...
Bestseller No. 32
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...Registra le chitarre in maniera perfetta - Con l'ingresso per strumenti ad alto headroom non avrai...Registrazioni in qualità studio per la tua musica e i tuoi podcast - Grazie ai convertitori ad alte...
Bestseller No. 33
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...Registra le chitarre in maniera perfetta - Con l'ingresso per strumenti ad alto headroom non avrai...Cattura registrazioni in qualità studio per la musica e i podcast - Il microfono a condensatore a...
Bestseller No. 34
BEHRINGER UMC204HD INTERFACCIA AUDIO 2X4 SCHEDA AUDIO MIDI USB 2 IN 4 OUT 24 BIT 192 KHZ 2...
BEHRINGER UMC204HD INTERFACCIA AUDIO 2X4 SCHEDA AUDIO MIDI USB 2 IN 4 OUT 24 BIT 192 KHZ 2...
OffertaBestseller No. 35
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...

Se non conosci lo standard delle schede audio per dilettanti, sappi che una scheda audio USB deve avere almeno due ingressi. Un tale dispositivo consentirà di registrare in modo affidabile, ad esempio, canto e chitarra o altri strumenti musicali. Questo tipo è uno dei più comuni ed è esattamente ciò di cui hai bisogno: un apparecchio mobile e versatile in grado di comunicare con tutti i computer moderni.

Come funzionano le schede audio per dilettanti

La musica oggi viene elaborata principalmente sul computer. Se si desidera utilizzare il computer per la registrazione, è necessario abilitarlo per ricevere un segnale audio. Sebbene i computer abbiano schede audio per dilettanti incorporate, non sono adatti per la registrazione di musica di alta qualità.

Le schede audio di fascia alta non solo garantiscono una qualità superiore, ma hanno anche ingressi speciali per il collegamento di strumenti e microfoni, e sono dotate di un preamplificatore che consente l’amplificazione appropriata del suono per sfruttare al meglio la qualità dei convertitori per trasformare il segnale da analogico a digitale.

Al momento dell’acquisto di schede audio per dilettanti, non devi preoccuparti di comprare un dispositivo costoso che non saprai come collegarlo o utilizzarlo.

La gamma di schede audio è molto ampia: da quelle semplici con uno o due ingressi e due uscite con funzionamento completamente individuale, a soluzioni professionali che consentono la registrazione live di tutto il tuo gruppo. Ce ne sono alcune che possono registrare fino a 26 sorgenti audio differenti. La maggior parte si connette con un cavo USB e molte sono plug and play, quindi il computer le riconosce non appena le colleghi.

Schede audio USB

Molto spesso, le schede audio per dilettanti sono collegate tramite USB, anche se oggigiorno le più efficienti utilizzano anche altre interfacce. Tuttavia, l’USB è uno standard sufficiente per le schede con quattro o meno ingressi. Le schede professionali con più ingressi si collegano tramite FireWire o Thunderbolt. Queste schede consentono di collegare 26 o più canali.

Per i piccoli studi domestici, tuttavia, tali schede non sono essenziali. Di quanti ingressi c’è bisogno sulla scheda? Se vuoi registrare contemporaneamente, ad esempio, canto e chitarra, hai solo bisogno di una scheda con due ingressi. Nel caso in cui desideri registrare più strumenti contemporaneamente, avrai bisogno di una scheda con più ingressi.

Alle schede possono essere collegati tutti i tipi di microfoni e strumenti.

Le schede sono dotate di preamplificatori in grado di amplificare adeguatamente i suoni di microfoni e strumenti. Gli ingressi equipaggiati in questo modo hanno un controllo Gain che può essere utilizzato per impostare il volume del microfono o di uno strumento registrato.

Gli ingressi microfono consentono l’alimentazione phantom come standard, quindi puoi anche collegare loro microfoni a condensatore. In genere, uno o più ingressi possono essere commutati in modalità Hi-Z ad alta impedenza, adatta per la registrazione di chitarra elettrica o basso.

Differenze nella qualità di registrazione

Le schede audio per dilettanti più semplici offrono la qualità CD, ovvero la frequenza di riferimento di 44,1 kHz, o 48 kHz, con una profondità di 16 bit. Le migliori hanno la frequenza di riferimento di 96 kHz – 192 kHz. Mentre 44,1 o 48 kHz di solito sono sufficienti, è diverso con la profondità di bit che determina la qualità della digitalizzazione.

24 bit sono migliori perché consentono una superiore elaborazione di suoni più bassi e danno anche un segnale migliore al mix finale. L’attrezzatura di base delle schede audio per dilettanti è un cavo per il collegamento a un computer PC / Mac, che è una parte standard del set. Se vuoi registrare la voce, scegli un microfono a condensatore a diaframma grande, che sarà utile per il tuo studio domestico.

Per lavorare ulteriormente con l’audio registrato, i monitor da studio sono utili, in quanto garantiscono un ascolto di riferimento pulito, proprio come le cuffie da studio.

Di solito, non è nemmeno necessario acquistare un programma per la registrazione su scheda, perché il set include anche versioni semplificate di programmi di registrazione audio professionale, come Cubase o Ableton. L’offerta di schede audio per dilettanti è molto ampia.

Sul mercato ci sono modelli sempre più recenti di schede musicali di questo tipo, che attirano l’attenzione sia in termini di funzionalità che di design. La questione chiave è scegliere tra una scheda esterna e una interna. Vale la pena concentrarsi sui migliori parametri sonori.

Una scheda interna è una buona scelta per un computer desktop e una scheda esterna può essere utilizzata sia per un dispositivo desktop che per un laptop. Le schede audio per dilettanti esterne sono molto popolari tra i giocatori. Una buona scheda audio esterna è un’ottima scelta per i laptop da gioco.

Prima di decidere di acquistare una scheda audio da gioco, vale la pena familiarizzare con i parametri fondamentali per la qualità del suono e il comfort di utilizzo della scheda.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...

Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...

  • Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...
  • Ottieni registrazioni perfette di voce e chitarra - Con i due ingressi per strumenti ad alto...
  • Basso rumore, per un ascolto cristallino - Le due uscite bilanciate a basso rumore consentono una...
Recensione
2 Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...

Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...

  • Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...
  • Registra le chitarre in maniera perfetta - Con l'ingresso per strumenti ad alto headroom non avrai...
  • Registrazioni in qualità studio per la tua musica e i tuoi podcast - Grazie ai convertitori ad alte...
Recensione
3 Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...

Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...

  • Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...
  • Registra le chitarre in maniera perfetta - Con l'ingresso per strumenti ad alto headroom non avrai...
  • Cattura registrazioni in qualità studio per la musica e i podcast - Il microfono a condensatore a...
Recensione
4 BEHRINGER UMC204HD INTERFACCIA AUDIO 2X4 SCHEDA AUDIO MIDI USB 2 IN 4 OUT 24 BIT 192 KHZ 2...

BEHRINGER UMC204HD INTERFACCIA AUDIO 2X4 SCHEDA AUDIO MIDI USB 2 IN 4 OUT 24 BIT 192 KHZ 2...

  • Scheda audio / interfaccia MIDI 2x4 USB 2.0 per registrare microfoni e strumenti. Trasmette al...
  • Compatibile con Windows XP, Vista, 7-10 . Supporta anche Mac OSX
  • Compatibile con i software di registrazione più comuni, inclusi Avid Pro Tools*, Ableton Live*,...
5 M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...

M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...

  • Podcast, registrazione, streaming. Questa interfaccia audio portatile può fare tutto: scheda audio...
  • interfaccia M-Audio Versatile: registra chitarra, voce o strumenti musicali con due ingressi combo...
  • Scheda audio per un facile monitoraggio: uscita cuffie da 6,35 mm e uscite stereo da 6,35 mm per una...
Back to top
Apri Menu
guidaschedeaudio.it