Caratteristiche principali
La scheda audio M-Audio AIR 192|14 è un modello dal design molto abbastanza classico ma professionale. Si tratta infatti di uno strumento per la registrazione di stampo professionale, utilizzabile anche da chiunque abbia bisogno di prestazioni di un certo livello. In effetti questo strumento è perfetto proprio per chi è alla ricerca di qualcosa di migliore rispetto alle classiche schede audio che è possibile trovare attualmente in commercio.
Inoltre si tratta di un dispositivo che si rivela particolarmente versatile ma allo stesso tempo non eccessivamente complicato da utilizzare. In questa recensione andremo a parlare nel dettaglio sia di alcune caratteristiche tecniche relative a questa scheda audio, sia a dei fattori più pratici. In questo modo avrete un quadro più completo che vi aiuterà a capire se si tratta dello strumento più adatto alle vostre esigenze.
Partiamo da quello che dovrebbe essere il primo elemento da prendere in esame, e questo vale per qualsiasi genere di scheda audio, che sia interna o esterna. Sto parlando della risoluzione, cioè della frequenza di campionamento e del bitrate massimo al quale la scheda audio sarà in grado di operare. Questo è un elemento tecnico tra i più importanti da valutare in uno strumento del genere.
Il valore riportato nella scheda tecnica di questo modello è di 24 bit/192 kHz; un valore non elevatissimo, ma adeguato all’utilizzo per cui questo strumento è pensato.
Andiamo invece a capire quale sia l’interfaccia sfruttata da questa scheda audio nel suo regolare funzionamento. L’interfaccia presente in questo modello del marchio M-Audio è una classica USB. In questo modo potrete utilizzare la scheda con vari dispositivi, anche con un PC. Invece per quello che riguarda il comparto connettività, dobbiamo dire che la scheda audio in esame è molto versatile; infatti possiede diversi ingressi e uscite dedicati a vari strumenti e dispositivi.
Che cosa possiamo dire invece in merito alle performance audio di questo strumento? Nulla di negativo in realtà, infatti il suono che potrete registrare e mixare con questa scheda audio sarà davvero pulito e molto chiaro. Le performance relative al suono di questo strumento sono di ottima qualità.
Concludiamo la recensione di questa scheda audio soffermandoci in ultimo sul costo di vendita. Anche se non è tra le schede audio più economiche, non ha neanche un costo eccessivo, in particolare se pensiamo alle sue ottime e varie funzioni. In generale possiamo dire che ha un buon rapporto qualità prezzo.











Quali sono i punti salienti della recensione appena conclusa relativa alla scheda audio M-Audio AIR 192|14? Abbiamo visto che si tratta di un modello piuttosto versatile e comodo da utilizzare. Inoltre è adatta a diverse esigenze e può essere comodamente sfruttata sia come classica scheda audio che come un piccolo mixer. Sulla parte centrale del dispositivo trovate infatti tutti i tasti che vi permetteranno di personalizzare le varie impostazioni audio in base alle vostre esigenze. La scheda audio in questione è più indicata per principianti, o per chi registra e/o mixa in modalità amatoriale. Anche se si tratta infatti di uno strumento di buona qualità, le sue prestazioni non sono all'altezza di quelle offerte da dispositivi professionali e molto più costosi. Inoltre la scheda in questione potrebbe presentare delle difficoltà di utilizzo se utilizzata con sistema Windows. Ovviamente però queste sono piccolezze rispetto alle buone qualità di questo strumento. Ottimo infatti il comparto relativo alla connettività, e altrettanto ottime sono le prestazioni audio di questa scheda che raggiungono un livello più che apprezzabile. Prezzo in linea con quelle che sono le funzioni proposte e anche con i prezzi di mercato. Sicuramente una scheda audio interessante e dalle funzioni adatte a varie esigenze.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.