Caratteristiche principali
L’ interfaccia audio Komplete Audio 6 Mk2 è uno strumento perfetto per chi vuole realizzare un piccolo studio di registrazione direttamente a casa. Si tratta infatti di un dispositivo perfetto per registrare, anche con diversi tipi di strumenti, e sopratutto per farlo ottenendo delle ottime performance in merito al suono. Avrete infatti a disposizione diverse impostazioni audio da poter personalizzare per rendere l’utilizzo di questo strumento quanto più vicino alle vostre esigenze e agli obiettivi che volete raggiungere.
Questa interfaccia audio è adatta alla maggior parte dei sistemi operativi, in particolare quelli più recenti. Se avete un pc più vecchio, allora controllate in anticipo la compatibilità dello strumento prima di acquistarlo. Andiamo ad analizzare insieme alcune delle caratteristiche più interessanti di questo strumento e vediamo per chi è più adatto.
Ovviamente uno dei primi punti che andiamo ad analizzare nella nostra recensione è relativo alla risoluzione. La risoluzione è probabilmente uno degli elementi tecnici più importanti da prendere in esame prima di acquistare una scheda o un’interfaccia audio. Questo perchè vi aiuta a comprendere il range di frequenza massimo raggiungibile utilizzandola.
In questo caso abbiamo un valore di risoluzione che arriva ad un massimo di 192 kHz/24-bit; si tratta di un ottimo valore che vi permette di ottenere delle performance audio davvero ottime.
Ci sono altri due elementi che vanno sempre presi in esame prima di effettuare un acquisto del genere. Si tratta sempre di due elementi che hanno a che vedere con l’aspetto tecnico. Il primo riguarda l’interfaccia sfruttata da questo dispositivo, che è alla fine una classica USB 2.0; invece per quello che riguarda la connettività, avrete a disposizione 4 I/O analogici, 2 I/O digitali, 2 uscite cuffie e MIDI I/O.
Che cosa possiamo dire invece in merito alle performance audio di questo modello del marchio Native Instruments? Dobbiamo dire che, come abbiamo già anticipato qualche rigo fa, sono davvero di elevata qualità. Utilizzando lo strumento in esame infatti sarete in grado di ottenere e registrare un suono che sarà sempre molto pulito, chiaro, insomma semplicemente cristallino.
Il costo di questa interfaccia audio proposta da Native Instruments è l’ultimo punto della recensione di cui andremo a parlare. Dobbiamo dire che questo strumento ha un costo piuttosto conveniente e anche abbastanza contenuto. Infatti non dovrete spendere una cifra esagerata, ma avrete comunque a disposizione un’interfaccia audio efficiente e caratterizzata anche da un buon rapporto qualità prezzo.
L'interfaccia audio Komplete Audio 6 Mk2 è uno strumento che si utilizza per effettuare prettamente delle registrazioni con dei classici strumenti; si tratta di un dispositivo che, grazie alla sua particolare semplicità di utilizzo, si rivela perfetto anche per chi registra direttamente a casa propria e non in un vero e proprio studio di registrazione. Questa interfaccia ha una struttura solida, abbastanza compatta e caratterizzata da tutta una serie di comandi che permettono di impastare diversi elementi audio personalizzandoli e rendendoli molto vicini a quelle che saranno le vostre esigenze di utilizzo. Con questa interfaccia avrete a disposizione un valore della risoluzione davvero ottimo che vi permetterà di ottenere delle buone performance audio e di registrare un suono che sarà sempre molto pulito. Utilizzare questa interfaccia è abbastanza semplice, tranne forse per la configurazione che richiederà un po' di tempo in più; questo però anche perchè mancano delle istruzioni nella confezione, istruzioni che però potrete comunque reperire online. Questa interfaccia si presenta con un design semplice ma è ricca di connessioni di vario tipo per potervi collegare microfoni, cuffie e altri strumenti. Insomma si tratta sicuramente di un dispositivo di buona qualità, efficiente e caratterizzato anche da un buon prezzo di vendita.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.