Caratteristiche principali
L’ interfaccia audio Id22 AUDIENT è uno strumento che si utilizza per un utilizzo prettamente per un utilizzo domestico, ma che può essere adatto anche a chi ha invece delle esigenze un po’ più specifiche. Si tratta in definitiva di uno strumento che si rivela però essere un dispositivo che può essere utilizzato in modo molto versatile e che quindi si adatta a diverse esigenze. Avendo una struttura così compatta ma solida, questa interfaccia è anche particolarmente comoda da utilizzare.
In questa recensione andremo ad analizzare alcune delle caratteristiche, sia tecniche che non, che sono più importanti da prendere in esame quando si parla di strumenti audio come questo. In particolare vedremo quali sono quegli elementi che ci permettono di consigliare questo strumento. Iniziamo subito con il primo punto.
Ovviamente, come facciamo sempre nelle nostre recensioni degli strumenti audio, partiamo con un elemento tecnico. Non un classico elemento tecnico, ma uno degli elementi più importanti di cui tenere conto nella scelta di una interfaccia o di una scheda audio. Ovviamente parliamo della risoluzione, elemento che vi aiuta a comprendere la reale efficienza del dispositivo.
Questo strumento si presenta con un valore della risoluzione pari a 24-bit/96Khh, non eccessivamente elevato ma adeguato al tipo di utilizzo per cui è pensato.
Ci sono altri due elementi che vanno sempre presi in esame prima di effettuare un acquisto di questo tipo: connettività e interfaccia. Per quello che riguarda l’interfaccia di questo strumento si tratta di una classica USB, molto semplice e particolarmente versatile. Invece la connettività? Avrete a disposizione 2 ingressi e 6 uscite bilanciate da utilizzare per collegare diversi strumenti, inclusi cuffie, casse o microfoni.
Che cosa possiamo dire invece in merito alle performance audio di questo modello del marchio Audient? Dobbiamo dire che pur non presentando un valore della risoluzione così alto, le performance audio sono invece ottime e davvero soddisfacenti. Infatti otterrete un suono che risulterà essere sempre molto chiaro, pulito e allo stesso tempo ance molto corposo.
Che cosa possiamo dire invece in merito al costo a cui viene venduta questa interfaccia audio? Dobbiamo ammettere che il costo di questo strumento è abbastanza elevato, in particolare se paragonato ad altri modelli in commercio con caratteristiche simili. Il rapporto tra qualità e prezzo resta però buono, in particolare grazie all’ottima qualità audio che potrete ottenere e alla semplicità di utilizzo di questo dispositivo.
L'interfaccia audio Id22 AUDIENT è uno strumento che si utilizza per effettuare delle registrazioni, anche con strumenti musicali, e direttamente nella comodità della propria casa. Questo dispositivo ha una struttura piuttosto compatta ma allo stresso tempo realizzata con degli ottimi materiali e quindi particolarmente robusta. Si tratta di un dispositivo adatto anche al trasporto, proprio grazie alla sua compattezza. Le impostazioni audio che saranno personalizzabili sono però varie e rendono questa interfaccia audio davvero versatile e adatta a diverse esigenze. Uno degli elementi più interessanti in questo modello è sicuramente la possibilità di ottenere delle performance audio di una certa qualità. La risoluzione è infatti buona e permette di andare a registrare un suono che sarà sempre molto chiaro ma anche corposo e bello da sentire. La struttura non prevede un interruttore di accensione/spegnimento e inoltre il jack di entrata per le cuffie si trova sul retro, cosa che potrebbe essere un po' scomoda. Si tratta però di piccoli difetti che non vanno ad influenzare negativamente le prestazioni di questo modello che sono invece ottime. Il prezzo, dobbiamo dirlo, è un po' alto, ma se cercate uno strumento che sia versatile, facile da usare ma comunque di buona qualità, questo potrebbe essere perfetto.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.