Caratteristiche principali
La scheda audio Native Instruments TKZ1 Traktor Kontrol Z1 è un modello dal design molto mini, se così vogliamo definirlo. Inoltre, a parte le dimensioni che lo rendono facilmente trasportabile e molto leggero, questo strumento può essere considerato un piccolo ibrido da vari strumenti. Infatti non è solo una scheda audio o solo un mixer, ma piuttosto una combinazione tra i due. Volendo essere precisi dovremmo dire che si tratta di un set-up portatile con una scheda audio integrata al suo interno.
Trattandosi quindi di un ibrido, è chiaro che potrete farne un utilizzo molto vario; questo dispositivo è compatibile con gli altri due strumenti che fanno parte della serie, e con essi viene a tutti gli effetti completato. Andiamo ad analizzare alcune delle caratteristiche più interessanti di questo dispositivo così particolare.
Partiamo da quello che dovrebbe essere il primo elemento da prendere in esame quando si tratta di scegliere uno strumento che sia una scheda audio o che comunque ne preveda una integrata al suo interno. In questo strumento si rivela vero il secondo caso, infatti all’interno di questo dispositivo troviamo una scheda audio integrata a 24/Bit.
Pur essendo un modello integrato, la scheda audio ha comunque una buona risoluzione, cosa che la rende versatile e adatta ad ottenere delle buone prestazioni in termini di suono. Ma di questo parleremo più avanti.
Andiamo invece a capire quale sia l’interfaccia sfruttata da questo set-up completo di scheda audio proposto dal marchio Native Instruments. L’interfaccia è abbastanza classica, principalmente nel senso che questo dispositivo può essere utilizzato con vari altri, oltre che con i due strumenti della stessa serie. Per quello che concerne invece la connettività, il dispositivo presenta diversi ingressi dedicati.
Ovviamente uno degli elementi che vi interesserà più conoscere rispetto a qualsiasi altro è relativo alle performance audio di questo dispositivo. Come dicevamo al suo interno troviamo una scheda audio integrata; questo però non rende l’audio ottenibile peggiore, anzi si tratta di un suono che sarà sempre molto pulito. Ovviamente abbinando questo dispositivo agli altri due strumenti della serie, otterrete dei risultati ancora migliori.
C’è anche un ultimo punto che dobbiamo prendere in esame e riguarda il costo di questo set-up portatile. Dobbiamo dire che il costo in generale, anche paragonato a quello di altri strumenti simili, non è affatto eccessivo. Si tratta quindi di un dispositivo dal buon rapporto qualità prezzo.
Il dispositivo Native Instruments TKZ1 Traktor Kontrol Z1 non è la classica scheda audio che si trova abitualmente in commercio. Come abbiamo detto nella recensione si tratta di un ibrido; infatti è definito un set-up portatile. Portatile proprio perchè ha delle dimensioni piuttosto contenute ed è molto leggero, due elementi che lo rendono perfetto anche per essere portato con sè ogni volta in cui ne avrete bisogno. Questo piccolo set-up dovrebbe essere completato con gli altri due strumenti che appartengono alla stessa serie del marchio; in questo modo vi troverete ad avere a disposizione tutto quello di cui potreste avere bisogno per registrare audio. Le performance di questo set-up sono ottime sia dal punto di vista pratico, in quanto si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare, sia per quello che concerne la qualità di suono ottenibile. Questo dispositivo possiede al suo interno una scheda audio integrata che funziona ad un massimo di 24/Bit, valore che si rivela perfetto per il tipo di utilizzo per cui è pensato. La realizzazione, sia del case esterno che dei vari tasti è ottima e molto robusta. Dobbiamo dire però che i collegamenti ad altri dispositivi non brillano per velocità. Piccolo difetto in uno strumento che è davvero molto versatile.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.