Musica, suoni ambientali, dialoghi e suoni di combattimento, sono elementi estremamente importanti per una scheda audio che abbia il miglior rapporto qualità prezzo. In molti giochi la colonna sonora è fatta dai migliori compositori e le voci dei personaggi sono spesso tra gli attori principali. Non c’è da stupirsi che così tanti giocatori attribuiscano grande importanza al suono corretto del computer. Cosa scegliere: una scheda audio integrata o esterna? Quali delle due hanno il miglior rapporto qualità prezzo?
Scegliere la scheda audio con il miglior rapporto qualità prezzo
Scheda audio integrata. I vecchi modelli di questo tipo non fornivano un’esperienza audio particolarmente buona, ma i circuiti integrati delle schede madri di oggi sono una classe di prodotto completamente diversa.
Se abbiamo altoparlanti più deboli (ad esempio, un buon stereo o altoparlanti 5.1 medi) e non investiamo un centinaio di euro in costose cuffie da gioco, la scheda integrata è sufficiente.
Scheda musicale dedicata per PC. Questa è una soluzione scelta dagli utenti più esigenti, soprattutto da persone che hanno altoparlanti o cuffie di buona qualità che possono effettivamente sentire la differenza. Una scheda musicale dedicata per il computer è consigliabile per i giocatori, ma anche per le persone appassionate di musica o che lavorano con la musica. Questa è una soluzione in grado di fornire parametri sonori migliori.
Una scheda audio dedicata (separata) è una buona soluzione per i giochi, ma è una spesa aggiuntiva, quindi non tutti decidono di acquistarla. Fortunatamente, puoi acquistare una scheda musicale per computer in qualsiasi momento e utilizzare il sistema integrato in precedenza. Che tipo di scheda audio: interna o esterna?
Schede audio interne ed esterne
Le schede audio con il miglior rapporto qualità prezzo si dividono non solo in integrate e dedicate. Tra le schede dedicate ci sono anche schede interne ed esterne.
Scheda audio interna. Come suggerisce il nome, è una scheda montata all’interno di un case per PC, che ha i suoi punti di forza e di debolezza. Il vantaggio è nascondere la scheda all’interno della custodia.
Lo svantaggio è il fatto che la scheda sarebbe difficile da trasferire tra dispositivi diversi, cosa possibile con una scheda esterna.
Scheda audio esterna. È una soluzione moderna e conveniente che può essere utilizzata per PC, per laptop o altri tipi di dispositivi. La scheda audio esterna usa spesso l’interfaccia USB e puoi collegarla liberamente tra gli apparecchi. Quale scegliere? Vale la pena concentrarsi sui migliori parametri sonori tra quelle che hanno il miglior rapporto qualità prezzo.
Una scheda interna è una buona scelta per un computer desktop e una scheda esterna può essere utilizzata sia per un dispositivo desktop che per un laptop. Le schede esterne sono molto popolari tra i giocatori. Una buona scheda audio esterna è un’ottima scelta per i notebook da gioco.
Altri parametri di scelta per trovare il miglior rapporto qualità prezzo
Parametro SNR, ossia il rapporto segnale / rumore. Questo è un parametro espresso in decibel. Nelle schede audio con un buon rapporto qualità prezzo dovrebbe essere almeno di 95 decibel (dB).
Risposta in frequenza. Dovrebbe essere ampia. Per una scheda audio del computer, la gamma ottimale va da 20 Hz a 20 kHz: questa è la gamma dell’udito umano.
Rumore di fondo. Viene fornito in dBA e si riferisce al rumore che può verificarsi quando non viene generato alcun segnale audio. Per evitare che si senta del disturbo, il rumore di fondo dovrebbe essere di -90 dBA o inferiore.
Ingressi audio e interfaccia. Le schede audio interne utilizzano interfacce PCI e PCI-Express, le schede esterne utilizzano USB. Quando si tratta di ingressi audio, vale la pena prestare particolare attenzione a questo problema.
Nei modelli più economici di schede esterne potrebbero non esserci prese per il collegamento di un set di altoparlanti, ma solo una presa per le cuffie.
Sistema audio. Vale la pena prestare attenzione se si tratta di una scheda che supporta il sistema audio 2.0, 2.1, 5.1, 7.1 o 8.1. Meglio scegliere una scheda che corrisponda agli altoparlanti usati.
Prezzo. Le schede audio col miglior rapporto qualità prezzo oscillano tra poche decine e alcune centinaia di euro. Una differenza di prezzo così grande non viene fuori dal nulla. Vale la pena notare come differiscono i diversi modelli di schede audio.
Le schede esterne più economiche non offrono grandi parametri e puoi collegare, al massimo, le cuffie. Le schede esterne o interne di buona qualità costano molto di più.
Marchio. Bisogna prestare attenzione a questo problema e scommettere su un prodotto di un marchio noto e rispettato, come Asus, Creative o TerraTec.
Quale scheda audio esterna?
L’offerta di schede audio esterne con un buon rapporto qualità prezzo è molto ampia. Sul mercato compaiono modelli sempre più recenti di schede musicali di questo tipo, che attirano l’attenzione sia in termini di funzionalità che di design. Le schede esterne particolarmente interessanti che possono andare bene per i giocatori includono articoli compatti e poco costosi che possono essere consigliati a chi dispone di un computer senza un sistema audio integrato.
Grazie a queste schede sarà possibile collegare al dispositivo cuffie o altoparlanti di alta classe. Di solito non mancano una manopola di controllo del volume e un telecomando. Tra le schede adatte ai giochi bisogna che abbiano un ottimo SNR (in media 110-120 dB), un sistema audio 7.1, un convertitore DAC di alta qualità e un amplificatore per cuffie integrato.
Questo genere di schede è adatto ai giochi e allo streaming multimediale.
Tra gli articoli di fascia alta ci sono quelli per i giocatori e agli audiofili. I dispositivi utilizzano un amplificatore per cuffie superiore, un sistema audio 5.1 e hanno una manopola per il volume. Queste sono schede audio che si distinguono per un eccellente parametro SNR (120-130 dB) e funzionano con un software dedicato che consente di regolare i parametri del suono in base alle preferenze individuali.
Sono tante le cose da tenere in considerazione quando si vuole trovare un’ottima scheda audio che abbia il miglior rapporto qualità prezzo. Non è facile cercare tra le molte offerte di alta qualità che ci sono in circolazione, ma per fare un ottimo affare occorre molta pazienza.