Caratteristiche principali
La scheda audio ioStation 24c PreSonus è un modello che presenta le caratteristiche tipiche di un mixer. Si tratta comunque di un’interfaccia audio, utilizzabile in diversi modi e adatta sia alla registrazione che al mixaggio. Come si intuisce molto bene dalle foto e dalle informazioni riportate nella scheda tecnica, si tratta di uno strumento molto versatile che si rivelerà particolarmente adatta a determinate esigenze.
Questo modello inoltre è a bassa latenza, quindi prevede caratteristiche ideali per chi vuole ottenere delle performance audio di un certo livello. Adesso andremo a prendere in esame alcune delle caratteristiche più interessanti di questa interfaccia audio, in modo da capire se si tratta di un dispositivo adatto alle vostre esigenze. Iniziamo con uno dei punti più importanti.
In effetti dobbiamo partire proprio da quello che dovrebbe essere considerato uno dei fattori tecnici più rilevanti nella scelta di una scheda audio, indipendentemente dal tipo di modello che avete intenzione di acquistare. Il fattore di cui parliamo è ovviamente la risoluzione, che in parole povere è il valore che indica la frequenza di campionamento e il bitrate massimo a cui la scheda piò operare.
Il valore riportato nella scheda tecnica di questa interfaccia audio relativo alla risoluzione è di un massimo di 24 bit/192 kHz. E’ un buon valore, abbastanza tradizionale e comune nel mondo delle schede audio, anche se dobbiamo dire che in commercio si trova anche qualcosa di meglio sotto questo aspetto. Comunque, per l’utilizzo per cui è pensata, è un valore di tutto rispetto.
Andiamo invece a capire quale sia l’interfaccia sfruttata da questa scheda audio. L’interfaccia è doppia in un certo senso, in quanto è adatta sia a USB 2.0 che a USB-C, mentre non è compatibile con un modello 3.0. A questa scheda audio potrete poi andare a collegare diversi dispositivi; potrete utilizzarla in combinazione con un PC, collegarvi degli strumenti musicali, diversi microfoni e così via.
Che cosa possiamo dire invece in merito alle performance di questo modello del marchio PreSonus? Dobbiamo ammettere che sono ottime, infatti otterrete un suono che possiamo definire cristallino e molto pulito. Tutto dipende ovviamente da quello che vi aspettate dalla scheda audio e da quello che avete intenzione di realizzare.
Il costo a cui viene venduta questa scheda audio è forse una delle parti meno convincenti. Si tratta infatti di uno strumento che ha un buon rapporto qualità prezzo grazie alle sue prestazioni, ma che è comunque abbastanza costoso.
La scheda audio ioStation 24c PreSonus è un modello dal design molto classico, simile ad un mixer i certo senso. E in effetti si tratta di un'interfaccia audio che prevede delle caratteristiche che la rendono utilizzabile sia come un normalissimo mixer, sia come una scheda audio. Con questo strumento in effetti andrete a combinare le caratteristiche di entrambi, ottenendo quindi uno strumento che sarà piuttosto completo e molto funzionale. Questa scheda audio si può utilizzare anche in combinazione con il PC, scaricando ovviamente i driver adatti al suo utilizzo, anche se nel collegamento al PC non è particolarmente veloce. A questo strumento potrete collegare due strumenti musicali simultaneamente, vari microfoni e anche altri dispositivi. Sia che dobbiate semplicemente registrare dei brani, sia che siate appassionati di mixaggio, troverete questa scheda audio particolarmente adatta ad entrambi gli scopi. L'interfaccia della scheda prevede principalmente l'utilizzo con USB 2.0 e di tipo C, mentre non è compatibile con la 3.0. Dobbiamo poi dire che il prezzo di vendita non è certo tra i più economici, ma parliamo comunque di uno strumento che è ricco di caratteristiche interessanti e che offre delle performance relative al suono che saranno davvero ottime e di alta qualità.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.