Caratteristiche principali
La scheda audio Creative Sound BlasterX AE-5 Plus differisce dai modelli che abbiamo preso in esame fino a questo momento e questo principalmente perchè si tratta di una scheda audio interna. Questo significa che andrà installata all’interno di un pc o di un altro dispositivo preposto e che dovrà essere utilizzata in un certo modo.
A differenza di altre schede audio che invece sono di tipo esterno, questo modello in particolare è dedicato ovviamente ad un utilizzo più specifico. In ogni caso le caratteristiche tecniche di cui tenere conto nella scelta di una scheda audio sono più o meno sempre le medesime, indipendentemente se si tratti di una scheda esterna o interna. Andiamo ad analizzarle insieme in funzione di questo modello in particolare.
Partiamo da quello che dovrebbe essere il primo elemento di cui tenere conto, nonchè uno dei fattori tecnici che più degli altri va ad influenzare la qualità delle prestazioni della scheda e il tipo di audio che la caratterizzerà. La risoluzione è una combinazione tra due elementi: il bitrate e la frequenza di campionamento.
In questo modello la risoluzione arriva ad un massimo di 32bit/384kHz; si tratta di un buon valore di riferimento, ma non di uno dei valori di risoluzione più alti e migliori che è possibile attualmente trovare nelle schede audio in commercio.
Andiamo invece a capire quale sia l’interfaccia sfruttata da questa scheda audio; in questo modello troviamo una interfaccia PCI e auricolare. Si tratta di un’interfaccia molto comune per quello che riguarda le schede audio interne. E che dire invece del comparto connettività? La scheda audio in questione presenta l’ingresso per le cuffie, quello per il microfono ed è dotata anche di 3 ingressi in uscita.
Un altro aspetto importantissimo da prendere in esame prima di scegliere una scheda audio è relativo alle performance ottenibili. Prima di scegliere dovreste capire a cosa vi serve la scheda audio, se siete dei gamer ad esempio avrete bisogno di determinate caratteristiche, che saranno diverse da chi utilizza invece il PC per altro. Questo modello è adatto anche ai gamer, e permette di produrre un suono molto chiaro e pulito.
C’è anche un ultimo punto che dobbiamo prendere in esame ed è ovviamente quello che riguarda il costo di questo modello. Questa scheda audio del marchio Creative ha un costo piuttosto contenuto e alla portata di diversi budget. Possiamo quindi affermare che in generale ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
La scheda audio Creative Sound BlasterX AE-5 Plus è un modello dal design molto semplice, anche perchè si tratta di una scheda audio interna che andrà installata all'interno di un PC o di un altro dispositivo adatto. Si tratta di una scheda audio pensata principalmente per i gamer, in quanto dotata di una serie di impostazioni personalizzabili che sono molto utili per chi gioca su piattaforme online. Anche se si tratta di un modello a bassa latenza, questa scheda audio però non prevede una high resolution, infatti la risoluzione massima arriva ad un valore che come dicevamo ha un massimo di 32 bit / 384 khz. Nonostante ciò la scheda audio offre comunque delle prestazioni audio di ottima qualità, permettendovi di ottenere, sia in cassa che in cuffia, un suono che sarà molto chiaro e nitido, in un certo senso preciso. Il prezzo di questa scheda audio è decisamente interessante, in particolare se pensiamo a quelli che sono attualmente i prezzi di mercato. Ovviamente non si tratta di una scheda audio tra le migliori in commercio, ma si tratta di un ottimo compromesso che potrebbe rivelarsi adatto per chi vuole acquistare un modello adatto al gaming ma allo stesso tempo non vuole spendere troppo.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.