Caratteristiche principali
La scheda audio Native Instruments Traktor Kontrol Z2 è un vero e proprio mixer, di quelli classici che sono pensati per tutti gli appassionati. In particolare questo modello, ricco di caratteristiche e di impostazioni personalizzabili, è perfetto per chi è alla ricerca di uno strumento che sia versatile, abbastanza semplice da usare ma comunque caratterizzato da performance di un certo livello. Questo mixer potrebbe rivelarsi davvero perfetto per chi ha queste esigenze.
Le performance offerte da questo modello sono davvero elevate dal punto di vista qualitativo e delle prestazioni audio che potrete ottenere. Ecco perchè potrebbe essere adatto anche a chi predilige degli strumenti di stampo quasi professionale. Andiamo comunque ad analizzare alcune delle qualità di questo mixer, in particolare dal punto di vista tecnico.
Iniziamo proprio con quelli che potremmo definire tra i più importanti elementi tecnici da valutare quando ci si approccia alla scelta e all’acquisto di una scheda audio. Partiamo con la risoluzione, un fattore che si riferisce prettamente alla frequenza di campionamento sfruttabile da questo strumento.
Ricordiamo che quello in esame è un vero e proprio mixer, quindi prevede delle caratteristiche diverse sotto certi aspetti, sopratutto se comparate ad una scheda audio più classica. In ogni caso il livello di risoluzione è buono, ma sopratutto potrete andare a creare delle registrazioni e dei mixaggi davvero ricchi.
Andiamo invece a capire quale sia l’interfaccia sfruttata da questa scheda audio/mixer. L’interfaccia è classica, infatti si tratta di una interfaccia USB. Ma trattandosi in questo caso di un vero e proprio mixer, gli aspetti migliori si trovano nel comparto connettività. Infatti il mixer presenta delle entrate usb, diversi ingressi dedicati a cuffie, microfono, dispositivi vari e altro ancora. Questo strumento inoltre potrà essere usato senza problemi anche con il PC.
Che cosa possiamo dire invece in merito alle performance di questo mixer del marchio Native Instruments? Dobbiamo dire che sotto questo punto di vista c’è davvero poco da dire. Infatti il mixer offre un’elevata propgessionalità e di conseguenza delle prestazioni audio ottime. Sia in fase di registrazione che di mixaggio avrete la possibilità di raggiungere risultati quasi professionali.
C’è anche un ultimo punto che dobbiamo prendere in esame, relativo al costo a cui viene venduto questo strumento. Dobbiamo dire che questo è forse l’aspetto meno positivo da prendere in esame. Questo perchè questo mixer ha un prezzo di vendita davvero elevato, quasi eccessivo per certi versi. E’ vero però che si tratta di uno strumento professionale.
La scheda audio Native Instruments Traktor Kontrol Z2 è un modello che più che una classica scheda audio esterna come altre che abbiamo preso in esame è in realtà da considerarsi un mixer a tutti gli effetti. Si tratta però di uno strumento che prevede delle caratteristiche diverse sia da una classica scheda audio che da un tradizionale mixer, e per questo è particolarmente indicato per chi cerca delle prestazioni quasi professionali e caratterizzate da precisione e accuratezza sia in fase di registrazione che di mixaggio. Questo mixer ha delle dimensioni importanti, infatti dobbiamo dire che si tratta di uno strumento piuttosto ingombrante e che necessita di un certo spazio. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche possedute, dobbiamo dire che si tratta di un prodotto che probabilmente ha pochi rivali in commercio. Infatti ha delle caratteristiche davvero ottime che gli consentono di avere delle prestazioni, in termini sia di utilizzo che di performance audio ottenibili, che sono davvero di elevata qualità. Questo è comprensibile anche pensando al prezzo a cui viene venduto, decisamente costoso e di certo non adatto a tutti. Si tratta di un mixer che potrà essere utilizzato in vari modi e che ha una qualità in generale eccelsa.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.