Native Instruments TSA6 Traktor Scratch A6 – Interfaccia Audio

Native Instruments TSA6 Traktor Scratch A6

Criteri di Valutazione

Risoluzione8.9
Connettività e interfaccia9
Qualità del suono9.1
Rapporto qualità prezzo9
Punteggio Totale
9.0/10
Acquista su Amazon

Caratteristiche principali

  • Sistema per DJ versione "Lite"
  • Comprensivo di scheda audio TRAKTOR Audio 6
  • Quattro deck
  • Con Remix Decks e Loop Recorder
  • Interfaccia audio TRAKTOR AUDIO 6
  • Con Direct Thru
  • Looping creativo, cueing
  • Oltre 30 DJ effects

Recensione completa - Native Instruments TSA6 Traktor Scratch A6 - Interfaccia Audio

L’interfaccia audio Native Instruments TSA6 è un modello dal design molto compatto e sicuramente non è la classica scheda audio che si trova abitualmente in commercio. Evidentemente non si tratta di una scheda audio interna, quindi non visibile, ma bensì di un modello esterno che ha però le classiche caratteristiche di una vera e propria interfaccia audio e non solo di una scheda.

Infatti è definita un’interfaccia e infatti presenta ovviamente anche una scheda audio, ma questa si trova integrata all’interno del dispositivo. Si tratta quindi di un modello che si rivela particolarmente adatto per chi è alla ricerca di un dispositivo che sia completo e molto versatile da usare. Andiamo ad analizzare insieme alcune delle sue migliori qualità.

Risoluzione

Partiamo dal primo punto della recensione, proprio quello che dovrebbe essere il primo elemento da valutare nella scelta di un qualsiasi modello di scheda audio. Sto parlando della risoluzione, che vi aiuta a capire quale sia il range di frequenza massimo al quale potrete registrare.

In questo caso però, come abbiamo anticipato nell’introduzione, parliamo di un’interfaccia audio con scheda integrata; il livello di risoluzione è quindi leggermente diverso rispetto ad una classica scheda audio interna ad esempio. In ogni caso il range di frequenza ampio raggiunto da questo modello vi permette di ottenere delle ottime performance.

Connettività e interfaccia

Andiamo invece a capire quale sia l’interfaccia sfruttata da questa scheda per il suo corretto funzionamento. Questo modello del marchio Native Instruments sfrutta una classica interfaccia hardware USB 2.0; ovviamente ci sono altri punti da valutare, come ad esempio tutto il comparto connettività.

Sotto questo aspetto dobbiamo dire che questo dispositivo è molto versatile, in quanto prevede 4 diversi deck per il mixaggio. Inoltre troverete anche diversi ingressi dedicati a microfoni, amplificatori e via dicendo.

Qualità del suono

Un altro aspetto al quale prestare attenzione è relativo alle performance audio di questa interfaccia audio. Dobbiamo dire che pur trattandosi di un dispositivo che si rivela adatto anche a chi è alle prime armi con l’utilizzo di questi strumenti, in realtà le performance relative al suono sono ottime. Il suono che otterrete sarà infatti molto chiaro, praticamente cristallino.

Rapporto qualità prezzo

Concludiamo la recensione di questa scheda audio parlando del costo a cui viene venduta, costo che non è particolarmente economico ma che non è neanche uno dei più elevati attualmente in commercio. Mettendo a confronto costo e funzioni, possiamo dire che il rapporto qualità prezzo è buono.

Scheda Tecnica

  • Dimensioni: 33.02 x 10.16 x 30.48 cm
  • Peso: 1.4 Kg
  • Numero modello articolo: 21903
  • Materiale: plastica/metallo

Considerazioni e Voto

L'interfaccia audio Native Instruments TSA6 è un modello dal design molto compatto e pensato per chi ricerca delle caratteristiche più basic e semplici; in effetti in questo caso stiamo parlando di un dispositivo che rappresenta la versione Lite, quindi più basica, di un altro strumento che invece prevede maggiori e più varie impostazioni. In ogni caso le opzioni personalizzabili da sfruttare sia per la registrazione che per il mixaggio sono comunque varie e rendono questa interfaccia versatile e adatta a diverse esigenze. Il dispositivo presenta sia delle classiche entrate USB, sia degli ingressi e dei deck di mixaggio dedicati a diversi dispositivi. Questa interfaccia audio è particolarmente adatta a chi deve effettuare delle registrazioni audio o dei mixaggi, che non richiedano però particolari funzioni. Parlando di alcuni piccoli difetti di questo modello, c'è da dire che potrebbe darvi dei modelli con alcuni sistemi operatici, anche se in generale la configurazione di questo strumento risulta essere molto semplice e veloce. Inoltre il prezzo è abbastanza alto, ma le performance audio di questo modello sono particolarmente interessanti perchè vi permettono di registrare ottenendo un suono molto chiaro e pulito, anche sfruttando dispositivi diversi. Si tratta quindi di una valida interfaccia audio, adatta anche ai principianti.

Giudizio: 9.0/10
Acquista su Amazon

Principali pregi

  • Compatto e molto comodo da usare
  • Ha una scheda audio integrata di buona qualità
  • Configurazione molto semplice da realizzare
  • Ottima la qualità del suono

Principali difetti

  • E' una versione "Lite", quindi più basic
  • Potreste avere problemi con alcuni sistemi operativi
  • Prezzo abbastanza elevato
Ilaria Perreca

Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati.  Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

Prodotti Recensiti

1
2
3
4
5
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
9.6/10
9.6/10
9.4/10
9.4/10
9.4/10
Focusrite
RØDE
Focusrite
Focusrite
PreSonus
Offerta
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...Ottieni registrazioni perfette di voce e chitarra - Con i due ingressi per strumenti ad alto...Basso rumore, per un ascolto cristallino - Le due uscite bilanciate a basso rumore consentono una...
9.6/10
Offerta
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
La perfetta soluzione di podcasting all-in-oneQuattro ingressi microfonici XLR da studioSmartphone, USB e canali Bluetooth per l'integrazione delle chiamate remote con mix-minus automatico...
9.6/10
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...Registra le chitarre in maniera perfetta - Con l'ingresso per strumenti ad alto headroom non avrai...Registrazioni in qualità studio per la tua musica e i tuoi podcast - Grazie ai convertitori ad alte...
9.4/10
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
9.4/10
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
9.4/10
Back to top
Apri Menu
guidaschedeaudio.it