Caratteristiche principali
La scheda audio PreSonus AudioBox iOne è un modello di interfaccia audio che potremmo definire portatile. Infatti si tratta di un dispositivo che si presenta con un design abbastanza semplice e delle dimensioni contenute, che per l’appunto la rendono ideale anche per chi deve trasportarla o spostarla spesso. Questa scheda audio è un modello a due canali, pensato per farne un utilizzo semplice, immediato e allo stesso tempo molto versatile.
Quello che ci interessa sapere nel dettaglio sono però le caratteristiche tecniche di questo dispositivo, in modo da farvi un’idea più precisa delle prestazioni che potrete ottenere. Andiamo ad analizzare alcuni di questi elementi nel dettaglio, in particolare alcune delle caratteristiche tecniche fondamentali nella scelta di una scheda audio.
Partiamo dall’analisi di un elemento che si rivela fondamentale nella scelta di qualsiasi strumenti utilizzato per la produzione e registrazione di audio. Si tratta del valore relativo alla risoluzione della scheda, un elemento che va a stabilire quale sarà il range di frequenza massimo che potrete sfruttare per la registrazione.
In questo modello abbiamo una risoluzione che arriva ad un massimo di 24bt/96kHz. Come valore è accettabile, anche se forse non è alto come quello di altri modelli in commercio. Comunque il range di frequenza raggiungibile è buono e adatto al tipo di utilizzo per cui questa scheda audio è pensata.
Che cosa possiamo dire invece in merito all’interfaccia sfruttata da questo strumento? Sotto questo aspetto c’è davvero poco da dire, in quanto l’interfaccia è una classica USB, presente nella maggior parte delle schede audio esterne in commercio. Invece per quello che concerne il comparto connettività di questo modello avrete a disposizione due canali, 1 ingresso instrument ad alta impedenza per gli strumenti musicali e 2 uscite bilanciate.
Un altro aspetto al quale prestare attenzione è relativo ovviamente alle performance audio ottenibili con questa scheda audio del marchio PreSonus. Le performance sono piuttosto buone, principalmente perchè sia in registrazione che in riproduzione avrete la possibilità di ottenere un suono di elevata qualità e che sarà sempre molto pulito e chiaro.
Ovviamente dobbiamo tenere conto anche del costo di questa scheda audio; dobbiamo dire che si tratta di un dispositivo abbastanza economico e dal prezzo piuttosto interessante. Se siete alla ricerca di una scheda audio abbastanza semplice, che non costi troppo e che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, questo modello potrebbe essere perfetto.
In questa recensione abbiamo preso in esame le caratteristiche e le qualità più interessanti della scheda audio PreSonus AudioBox iOne, un modello pensato per effettuare delle registrazioni direttamente a casa. Le caratteristiche strutturali di questo modello, che ha in effetti una struttura molto solida e compatta, la rendono adatta anche al trasporto. Si tratta di una scheda audio a due canali, ideale per essere utilizzata per registrare con degli strumenti musicali, infatti è dotata di un ingresso fatto appositamente per vari tipi di strumenti. L'utilizzo della scheda audio che abbiamo esaminato in questa recensione è abbastanza semplice, anche se dovrete scaricare i driver dal sito ufficiale per poterla installare. Uno dei piccoli difetti che troviamo in questa scheda è la presenza di un preamplificatore un po' debole, ma questo è un aspetto sul quale si può anche sorvolare, ovviamente tenendo conto di quelle che sono le vostre esigenze relative all'utilizzo della scheda in questione. Dotata di diversi ingressi in entrata e in uscita, questa scheda audio possiede delle qualità che vi permetteranno di ottenere delle ottime performance audio, e in più, cosa che non guasta, viene venduta ad un prezzo davvero competitivo e ragionevole. Sicuramente un modello consigliato per chi cerca uno strumento entry level.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.