PreSonus STUDIOCHANNEL Vacuum-Tube Channel Strip – Scheda audio esterna

PreSonus STUDIOCHANNEL Vacuum-Tube Channel Strip

Criteri di Valutazione

Risoluzione8.5
Connettività e interfaccia8.6
Qualità del suono8.6
Rapporto qualità prezzo8.5
Punteggio Totale
8.6/10
Acquista su Amazon

Caratteristiche principali

  • Preamplificatore microfonico valvolare in Classe A
  • Dotato di ingresso instrument ad alta impedenza
  • Controlli separati
  • Compressore VCA
  • Dotato di auto make-up gain
  • Equalizzatore parametrico a tre bande
  • EQ impostabile pre o post compressore
  • Bassissimo rumore di fondo
  • Filtro passa alto a 80Hz
  • Chassis in metallo

Recensione completa - PreSonus STUDIOCHANNEL Vacuum-Tube Channel Strip - Scheda audio esterna

L’ interfaccia audio PreSonus STUDIOCHANNEL Vacuum-Tube Channel Strip  è un modello dal design classico ma arricchito da tantissime impostazioni personalizzabili che lo rendono perfetto per andare a ricreare uno studio di registrazione e mixaggio di tipo domestico. Si tratta di un dispositivo che permette di ottenere delle ottime performance audio, ma che probabilmente non è adatto a chi vuole ricreare uno studio professionale; questo perchè le impostazioni personalizzabili sono numerose ma non adatte ad un utilizzo professionale.

In questa recensione andremo ad analizzare alcune delle caratteristiche tecniche e e pratiche più interessanti di questo modello; in questo modo avrete tutte le informazioni a disposizione per capire se si tratta dello strumento più adatto alle vostre esigenze. Iniziamo con il primo punto da prendere in esame.

Risoluzione

Partiamo infatti proprio con quello che dovrebbe essere il primo elemento da analizzare in una scheda o in un’interfaccia audio quando si decide il tipo di modello da acquistare. Quello a cui mi riferisco è la risoluzione, un fattore prettamente tecnico che si riferisce al massimo range di frequenza sfruttabile con questo strumento.

In questo caso abbiamo un range di frequenza abbastanza buono, che arriva ad un massimo di 80Hz. Si tratta di un valore non elevatissimo, ma che sta nella media dei dispositivo in commercio e che permette di ottenere buone performance.

Connettività e interfaccia

Che cosa possiamo dire invece in merito alle caratteristiche dell’interfaccia sfruttata da questo modello del marchio PreSonus? L’interfaccia è molto tradizionale, infatti abbiamo una classica USB. Invece per quello che concerne la connettività, avrete a disposizione diversi ingressi utilizzabili per collegare strumenti musicali, microfoni, cuffie e via discendo. 

Qualità del suono

Un altro aspetto al quale prestare attenzione quando si decide di acquistare un dispositivo audio come questo è relativo alle performance che potrete ottenere. Abbiamo già detto che questo strumento non è indicato per un utilizzo professionale, ma è comunque in grado di ottenere delle performance audio di ottima qualità, caratterizzate dalla produzione di suoni sempre molto puliti e chiari.

Rapporto qualità prezzo

L’ultimo punto che andremo ad analizzare in questa recensione è relativo al costo a cui viene venduta questa interfaccia audio, elemento che vi permette di capire se sia adatta o meno al vostro budget. Il costo di questo modello non è esagerato, ma piuttosto sta in una fascia intermedia; combinato alle ottime funzioni a vostra disposizione e alla qualità ottenibile, possiamo dire che ha un buon rapporto qualità prezzo. 

Scheda Tecnica

  • Dimensioni: ‎48.26 x 4.45 x 13.97 cm
  • Peso: 4.76 Kg
  • Numero modello articolo: ‎STUDIOCHANNEL
  • Materiale: ‎Alluminio
  • Range di frequenza: fino a 80Hz
  • Interfaccia: USB

Considerazioni e Voto

L'interfaccia audio PreSonus STUDIOCHANNEL Vacuum-Tube Channel Strip  è un modello dal design classico, tipico di molti modelli prodotti dal marchio, che è un vero leader nella produzione di dispositivi audio. Questo modello ha una struttura rettangolare, realizzata con degli ottimi materiali e caratterizzata dalla presenza di uno chassis in metallo molto robusto ma leggero. Che dire però della funzionalità di questa interfaccia? E' uno strumento che si rivela adatto sia per registrare che per effettuare dei mixaggi; potrete utilizzarlo anche in combinazione con degli strumenti musicali e sarete in grado di registrare ottenendo degli ottimi risultati in termini di suono. In effetti le performance audio di questo modello sono ottime e lo rendono particolarmente adatto ai principianti o a chi cerca uno strumento valido ma non professionale da utilizzare in casa. E' probabilmente un po' complicato da configurare e installare, ma seguendo con attenzione le istruzioni che troverete nella confezione sarete in grado di farlo funzionare al meglio. Le impostazioni personalizzabili sono varie e inoltre anche il livello relativo al range di frequenza massimo raggiungibile è ottimo. In generale possiamo dire che si tratta di un'interfaccia audio davvero pratica da usare, adatto a diversi utilizzi e anche particolarmente versatile da usare.

Giudizio: 8.6/10
Acquista su Amazon

Principali pregi

  • Robusta e solida ma leggera
  • Ottime performance audio ottenibile
  • Basso rumore di fondo e bassa latenza
  • Versatile e pratico da utilizzare

Principali difetti

  • Non adatto ad utilizzo professionale
  • Un po' difficile da configurare
  • Prezzo di vendita abbastanza alto
Ilaria Perreca

Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati.  Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

Prodotti Recensiti

1
2
3
4
5
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
9.6/10
9.6/10
9.4/10
9.4/10
9.4/10
Focusrite
RØDE
Focusrite
Focusrite
PreSonus
Offerta
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani...
Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...Ottieni registrazioni perfette di voce e chitarra - Con i due ingressi per strumenti ad alto...Basso rumore, per un ascolto cristallino - Le due uscite bilanciate a basso rumore consentono una...
9.6/10
Offerta
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
RODE Caster Pro Soluzione di Produzione All-In-One per Podcasting, Streaming e Creazione di...
La perfetta soluzione di podcasting all-in-oneQuattro ingressi microfonici XLR da studioSmartphone, USB e canali Bluetooth per l'integrazione delle chiamate remote con mix-minus automatico...
9.6/10
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e...
Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più...Registra le chitarre in maniera perfetta - Con l'ingresso per strumenti ad alto headroom non avrai...Registrazioni in qualità studio per la tua musica e i tuoi podcast - Grazie ai convertitori ad alte...
9.4/10
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
Pacchetto interfaccia audio USB Scarlett Solo Studio (terza generazione) di Focusrite per...
9.4/10
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
PreSonus Studio 24c Interfaccia audio 2x2, 192 kHz, compatibile USB-C
9.4/10
Back to top
Apri Menu
guidaschedeaudio.it