Caratteristiche principali
La scheda audio Profitec è un modello dal design molto compatto e dalla forma rettangolare. Più che una scheda audio però dovemmo definirlo come quello che è: un commutatore stereo audio. I commutatori di questo genere servono a permettere a diversi dispositivi, che verranno utilizzati in contemporanea, di andare ad essere connessi ad un amplificatore stereo o a un registratore audio. Se questo è il vostro obiettivo, questo strumento che analizzeremo nella recensione di oggi potrebbe essere perfetto.
Possiede infatti diverse ottime caratteristiche, sia tecniche che strutturali; inoltre viene venduto ad un prezzo molto onesto che lo rende adatto a tutti i budget. Andiamo ad analizzare nel dettaglio le sue qualità e cerchiamo di capire come funziona.
Partiamo infatti proprio con quello che dovrebbe essere il primo elemento da esaminare quando parliamo di schede audio, cioè la risoluzione. Ovviamente questo è un aspetto che dovrebbe essere preso in esame nel caso in cui stiate pensando di acquistare una vera e propria scheda audio. In questo caso invece stiamo analizzando un commutatore stereo audio.
Quindi non ci interessa particolarmente la risoluzione o il range di frequenza raggiungibile con questo strumento; anche perchè si tratta di un dispositivo che andrà ad essere utilizzato in combinazione con altri, e quindi sarà poi da quelli che dipenderà la risoluzione massima ottenibile.
Andiamo invece a capire quale sia l’interfaccia sfruttata da questo sistema per la commutazione e vediamo quindi quanto sarà versatile. L’interfaccia è abbastanza classica, ma quello che lo rende molto comodo da usare e particolarmente efficiente è la sua connettività. Infatti avrete a disposizione diversi ingressi così suddivisi:
Un altro aspetto al quale prestare attenzione è relativo alle performance audio ottenibili. Diciamo che utilizzando questo commutatore con dei dispositivi di buona qualità, sarete in grado di ottenere delle ottime performance. Infatti anche andando a collegare diversi dispositivi, il suono che otterrete sarà comunque pulito. Unico appunto è che man mano che si aumentano i dispositivi collegati, il volume tende ad abbassarsi.
Cosa possiamo dire invece del costo di questo commutatore stereo audio del marchio Profitec? Il costo è piuttosto economico e particolarmente competitivo. In effetti il costo di vendita non è affatto eccessivo, mentre al contrario le sue funzioni e caratteristiche sono piuttosto buone. In generale possiamo quindi dire che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
In questa recensione, invece della solita scheda audio, abbiamo preso in esame un commutatore stereo audio, in particolare quello proposto dal marchio Profitec. Si tratta di un dispositivo particolarmente utile da avere e da utilizzare per tutti coloro che sono alla ricerca di un dispositivo che gli permetta di andare a collegare in contemporanea diversi strumenti per la registrazione o il mixaggio allo stesso amplificatore stereo. Si tratta quindi di uno strumento che potrebbe rivelarsi particolarmente utile per chi deve effettuare delle registrazioni, anche comodamente in casa. Questo dispositivo è molto semplice da usare e intuitivo nel metodo di utilizzo previsto. Prevede infatti diversi ingressi, sia in entrata che in uscita, che possono essere sfruttati per collegare microfoni, amplificatori e molti altri dispositivi ancora. Il prezzo di questo commutatore audio è sicuramente molto interessante, in quanto è piuttosto economico e quindi perfetto anche per chi non vuole spendere troppo. C'è da dire però che non è autoalimentato e che quando andrete a collegare più dispositivi utilizzando come tramite, il volume andrà pian piano a diminuire. Se questi per voi non rappresentano grossi problemi, allora questo commutatore audio potrebbe essere una valida scelta da fare, uno strumento funzionale e molto pratico da usare.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.