Caratteristiche principali
La scheda audio Reloop Mixon 4 è un modello dal design abbastanza moderno e all’apparenza anche piuttosto complicato. Si tratta infatti di un’interfaccia audio caratterizzata da una ricca serie di comandi e di impostazioni che permettono di farne un utilizzo molto vario e versatile. Sono numerosi anche gli effetti sfruttabili per il mixaggio e per la registrazione, cosa che rende questo strumento una consolle completa e perfetta per chi vuole dedicarsi al mixaggio avendo a disposizione tutto quello di cui potrebbe avere bisogno.
Questa console è adatta in particolare a chi già è avvezzo all’utilizzo di questi strumenti e quindi sa già dove mettere le mani. Visto che le impostazioni personalizzabili sono varie, e considerato anche che si tratta di un dispositivo piuttosto costoso, probabilmente non è la scelta più adatta per i principianti. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio alcune delle sue qualità e caratteristiche.
Partiamo proprio con quello che dovrebbe essere il primo elemento da prendere in considerazione quando si parla di uno strumento audio, che si tratti di una scheda, di un registratore o di un’interfaccia completa come in questo caso. La risoluzione infatti è uno ei fattori principali che vi aiuta a capire quale sarà la qualità audio ottenibile sfruttando il dispositivo in esame.
In questo caso ovviamente parliamo di un’interfaccia audio, che prevede una scheda integrata al suo interno, ma è comunque importante tenere conto della risoluzione. Il valore relativo al range di frequenza raggiungibile si aggira tra i 32-Bit e i 64-Bit; le prestazioni audio di questa interfaccia saranno quindi ottime.
L’interfaccia sfruttata da questo strumento del marchio Reloop è una classica interfaccia USB. Mentre per quanto concerne il comparto connettività, avrete a disposizione diversi ingressi e uscite audio da sfruttare per collegare vari strumenti e dispositivi. Ad esempio potrete usare ad esempio il master XLR, un jack 6,3 mm, 2 RCA Out e anche quelli per microfono e cuffie.
Che dire invece delle performance audio di questo dispositivo? Nulla da dire al riguardo, tranne il fatto che si tratta di prestazioni di qualità elevata che vi permetteranno di ottenere un suono particolarmente pulito.
Il costo a cui viene venduta questa interfaccia audio è sicuramente alto, si tratta di uno strumento costoso che non è certo adatto a tutti. Se però quello che vi preme avere è uno strumento completo, versatile e che vi offra prestazioni di qualità, allora ne varrà la pena.
L'interfaccia audio Reloop Mixon 4 è un modello dal design molto moderno e caratterizzato da linee pulite e da una serie di led colorati che la rendono anche molto bella da vedere. Si tratta di uno strumento che possiamo definire con un solo aggettivo: completo. Infatti all'interno di questo dispositivo troverete diverse impostazioni audio che vi permetteranno di personalizzare le prestazioni del suono e che vi consentiranno quindi di gestire al meglio i brani che realizzerete. Questo modello è perfetto per chi si dedica al mixaggio, in quanto rappresenta una consolle per dj davvero completa e molto versatile, con tutte le impostazioni di cui potreste avere bisogno per realizzare i brani che preferite. E' vero che il prezzo di questo modello è davvero elevato, si tratta di uno strumento costoso e non certo alla portata di tutti. Ma si tratta allo stesso tempo di uno strumento che offre delle prestazioni di elevata qualità, caratterizzate dalla produzione di un suono sempre molto pulito e chiaro. Inoltre troverete già preinstallati diversi effetti sonori da poter sfruttare, già pronti all'uso per il mixaggio. Insomma in generale possiamo dire che questo modello ha delle qualità davvero ottime che lo rendono perfetto per chi vuole un risultato semi professionale.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.