Quali schede audio scegliere per il karaoke? Info e consigli

1
2
3
4
5
Behringer U-PHORIA UMC22 Interfaccia audio USB 2x2 Audiophile con preamplificatore microfonico...
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...
Focusrite Scarlett Solo (4° gen.), interfaccia audio USB per chitarristi, cantanti o produttori...
Microfono Mixer Audio Set per DJ Microfono Gaming Pacchetto Attrezzatura Podcast, Condensatore...
Scheda audio V8, mixer audio professionale, cambia voce con effetti DJ, scheda audio live...
Behringer U-PHORIA UMC22 Interfaccia audio USB 2x2 Audiophile con preamplificatore microfonico...
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...
Focusrite Scarlett Solo (4° gen.), interfaccia audio USB per chitarristi, cantanti o produttori -...
Microfono Mixer Audio Set per DJ Microfono Gaming Pacchetto Attrezzatura Podcast, Condensatore...
Scheda audio V8, mixer audio professionale, cambia voce con effetti DJ, scheda audio live compatta...
Behringer
M-AUDIO
Focusrite
focombance
Generic
Bestseller No. 31
Behringer U-PHORIA UMC22 Interfaccia audio USB 2x2 Audiophile con preamplificatore microfonico...
Behringer U-PHORIA UMC22 Interfaccia audio USB 2x2 Audiophile con preamplificatore microfonico...
Precisione a 48 kHzStudio in una piccola scatola neraOttima integrazione con DAW popolari
OffertaBestseller No. 32
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...
M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...
Podcast, registrazione, streaming dal vivo, un'interfaccia per tutto – Scheda audio USB per Mac o...Interfaccia M Audio versatile e pronta a tutto - Registra chitarre, voci o sorgenti audio di linea...Tutto ciò che serve per un monitoraggio senza problemi – Uscita cuffie da 1/4” e uscite stereo...
OffertaBestseller No. 33
Focusrite Scarlett Solo (4° gen.), interfaccia audio USB per chitarristi, cantanti o produttori -...
Focusrite Scarlett Solo (4° gen.), interfaccia audio USB per chitarristi, cantanti o produttori...
L'interfaccia per cantautori: tu collega microfono e chitarra, a portare il suono di uno studio...Suono in qualità studio con un enorme intervallo dinamico di 120 dB: Scarlett usa i convertitori...Trova il tuo sound personale: la modalità Air porta le voci e la chitarra in primo piano nel mix,...
Bestseller No. 34
Microfono Mixer Audio Set per DJ Microfono Gaming Pacchetto Attrezzatura Podcast, Condensatore...
Microfono Mixer Audio Set per DJ Microfono Gaming Pacchetto Attrezzatura Podcast, Condensatore...
Bestseller No. 35
Scheda audio V8, mixer audio professionale, cambia voce con effetti DJ, scheda audio live compatta...
Scheda audio V8, mixer audio professionale, cambia voce con effetti DJ, scheda audio live...

Da qualche anno è arrivato in Italia il karaoke, un modo divertente per cantare in compagnia. Ci sono perfino dei locali dedicati a questo simpatico gioco, di ma c’è da chiedersi se occorra un’attrezzatura particolare per praticarlo a livello amatoriale o professionale. Evidentemente serve una scheda audio, ma qual è la più indicata per il karaoke? Ce ne sono alcune specificatamente disegnate per questa attività? Solitamente si tratta di apparecchiature già complete che hanno una storia abbastanza antica che affonda le radici in Giappone. Analizzeremo anche il significato delle origini di questa particolare forma di divertimento tanto popolare ai nostri giorni.

Che significa karaoke?

Solitamente le apparecchiature per karaoke sono a sé stanti, nel senso che basta collegarle al computer o alla TV perché funzionino. Hanno già una scheda audio integrata, microfoni, volumi, sintetizzatori e tutto quello che può servire per cantare a livello amatoriale. Ovviamente gli apparecchi ne esistono di tutti i tipi, anche quelli professionali che si usano generalmente nei locali.

Le schede audio implementate dentro questi oggetti sono di buon livello, perché devono assolvere a numerose funzioni quali l’ingresso e l’uscita di sonoro talvolta modificato o perfezionato.

Il termine “karaoke” deriva da due parole giapponesi: kara, “vuoto” e ōkesutora, “orchestra”.

È una forma di intrattenimento che coinvolge una versione registrata di una canzone da cui le parole sono state cancellate. I cantanti dilettanti cantano usando un microfono; strumenti musicali e voci vengono quindi mixati e riprodotti attraverso un apparecchio audio.

I sistemi di karaoke includono un elemento grafico, con immagini o video, e una visualizzazione dei testi delle canzoni per guidare il cantante. Il karaoke è emerso in Giappone e nelle Filippine negli anni ’70 come intrattenimento e divertimento in feste private e pubbliche. La sua popolarità è cresciuta in tutta l’Asia e in altri paesi del mondo.

Oggi il karaoke è molto popolare in bar e discoteche ed è anche possibile avere il proprio sistema domestico. Ci sono molte diverse opzioni quando si tratta di configurare un sistema di karaoke domestico.

Fortunatamente puoi acquistarlo a buon mercato tutto in uno o puoi anche sceglierne uno con configurazioni professionali. Come consumatore, è necessario effettuare una scelta tenendo conto della frequenza di utilizzo, dello spazio fornito e, ovviamente, del budget disponibile.

Quali sono i diversi formati di karaoke?

Uno dei primi passi quando si cerca un sistema di karaoke domestico è scegliere tra i vari formati e grafica di musica karaoke. Il CD di karaoke è stato la tendenza per anni, ma poiché il karaoke si evolve con la tecnologia, così anche le opzioni. Con lo sviluppo del compact disc, CD + G è diventato il formato dominante per le canzoni karaoke.

Questi dischi in genere contengono circa nove brani, con un ulteriore livello di informazioni contenente elementi grafici di brani che vengono visualizzati come contenuti video.

Diffida sempre dei dischi che affermano di contenere migliaia di brani, poiché molto probabilmente contengono musica MIDI piuttosto che musica strumentale reale. Inoltre, la maggior parte dei lettori di dischi non sono compatibili MIDI. CD + G richiede funzioni speciali per leggere il livello grafico, mentre i normali lettori DVD o CD possono riprodurre musica, ma non possono leggere informazioni aggiuntive.

DVD Karaoke. Il karaoke in DVD è un’altra possibile scelta, è compatibile con tutti i lettori DVD e con i lettori di karaoke multiformato. Questo è utile per le persone che hanno già un lettore DVD. Tuttavia, per completare il sistema karaoke economico, sono necessarie apparecchiature aggiuntive come un microfono e altoparlanti di buona qualità.

MP3 + G. MP3 + G è un formato di file sempre più popolare per la musica karaoke. I file MP3 + G vengono copiati da CD + G in formato compresso utilizzando un software speciale. Il formato MP3 + G Karaoke è disponibile per l’acquisto e può essere archiviato su un disco rigido per un facile accesso. I file MP3 + G possono essere riprodotti su un dispositivo karaoke con un disco rigido o tramite un computer portatile.

Che cos’è il karaoke cloud?

Cloud karaoke è una libreria online di brani karaoke che può essere utilizzata da una varietà di servizi in abbonamento. Gli utenti pagano una tariffa mensile o annuale, che consente loro di accedere alle tracce tramite smartphone, laptop o altri dispositivi con una connessione Internet.

Quali sistemi di karaoke domestici scegliere? La scelta di un sistema di karaoke domestico può essere difficile, data la gamma di opportunità. Gli utenti devono prima decidere quale formato è il migliore per le loro esigenze personali, come menzionato sopra. Successivamente, devono valutare i componenti audio domestici e pensare a come intendono utilizzare il loro sistema karaoke più economico.

I sistemi di karaoke all-in-one sono forse il modo migliore per acquisire una configurazione completa per fare karaoke a casa.

Questi sistemi contengono i componenti principali, tra cui un lettore, un mixer e un amplificatore, nonché i cavi necessari per il corretto funzionamento. I sistemi all-in-one differiscono nella loro interezza. Alcuni includono uno schermo di visualizzazione, con altoparlanti e un microfono, mentre altri devono essere collegati a una TV e richiedono altoparlanti esterni.

I microfoni Magic sono un’opzione salvaspazio. Queste configurazioni consistono in una stazione principale che si collega a un televisore portatile o ad alta definizione per la visualizzazione e uno o due microfoni wireless, che possono anche funzionare come telecomandi.

Queste unità sono generalmente dotate di una libreria di brani musicali e di una porta USB per il download di file aggiuntivi e la registrazione delle proprie registrazioni. I sistemi di karaoke hanno funzioni e controlli diversi. Questi possono includere funzionalità come la registrazione, diverse modalità di riproduzione, visualizzazione personalizzata di video e immagini, modulazione, echi, equalizzatori grafici e altro ancora.

Scegliere il modello giusto

Nel confrontare i modelli, dovresti considerare quali caratteristiche sono più importanti per te, quali formati supportano i sistemi (CD + G, DVD e / o MP3 + G) e se il laptop o televisore è compatibile con il dispositivo. I lettori all-in-one combinano praticità e portabilità.

Alcuni sistemi possono essere abbastanza convenienti ed essere una scelta eccellente per un uso occasionale e un facile trasporto. Tuttavia, le prestazioni audio sono generalmente inferiori a quelle dei sistemi domestici professionali.

Un sistema di karaoke professionale ha componenti separati tra cui un lettore, un mixer – amplificatore, microfoni e altoparlanti.

La grafica viene solitamente visualizzata attraverso uno schermo TV o un laptop a cui è collegato il lettore. Il vantaggio principale di questo tipo di sistema è che, selezionando componenti di qualità per il sistema audio, gli utenti possono beneficiare delle elevate prestazioni di un sistema professionale.

Ci sono diversi tipi di lettori di karaoke. Si differenziano per formati supportati e fasce di prezzo. I sistemi multi-formato sono progettati per gestire CD + G, DVD e, in rari casi, VCD. La maggior parte dei nuovi modelli è inoltre equipaggiata per leggere i formati MP3 + G e può persino convertire i formati CD + G in MP3 + G e quindi essere memorizzati su una chiavetta USB, una scheda di memoria o un disco rigido esterno.

Di solito hanno opzioni come la creazione dell’elenco dei brani, la registrazione e il controllo remoto.

I lettori di karaoke su disco fisso memorizzano le raccolte di musica consentendo agli utenti di importare e memorizzare migliaia di brani. Ciò elimina la necessità dei dischi, che possono essere un’ottima opzione quando lo spazio è limitato e per coloro che non sono già dotati di una vasta collezione di dischi karaoke.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Behringer U-PHORIA UMC22 Interfaccia audio USB 2x2 Audiophile con preamplificatore microfonico...

Behringer U-PHORIA UMC22 Interfaccia audio USB 2x2 Audiophile con preamplificatore microfonico...

  • Precisione a 48 kHz
  • Studio in una piccola scatola nera
  • Ottima integrazione con DAW popolari
Recensione
2 M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...

M-Audio M-Track Duo — Interfaccia audio Scheda audio Esterna USB per registrazione, streaming,...

  • Podcast, registrazione, streaming dal vivo, un'interfaccia per tutto – Scheda audio USB per Mac o...
  • Interfaccia M Audio versatile e pronta a tutto - Registra chitarre, voci o sorgenti audio di linea...
  • Tutto ciò che serve per un monitoraggio senza problemi – Uscita cuffie da 1/4” e uscite stereo...
3 Focusrite Scarlett Solo (4° gen.), interfaccia audio USB per chitarristi, cantanti o produttori -...

Focusrite Scarlett Solo (4° gen.), interfaccia audio USB per chitarristi, cantanti o produttori...

  • L'interfaccia per cantautori: tu collega microfono e chitarra, a portare il suono di uno studio...
  • Suono in qualità studio con un enorme intervallo dinamico di 120 dB: Scarlett usa i convertitori...
  • Trova il tuo sound personale: la modalità Air porta le voci e la chitarra in primo piano nel mix,...
4 Microfono Mixer Audio Set per DJ Microfono Gaming Pacchetto Attrezzatura Podcast, Condensatore...

Microfono Mixer Audio Set per DJ Microfono Gaming Pacchetto Attrezzatura Podcast, Condensatore...

  • 【ALL IN ONE e FACILE DA USARE】microfono scheda audio microfono gaming La qualità della scheda...
  • 【Scheda audio live con effetti multipli e modalità di cambio voce del micorfono】 microfono pc...
  • 【Microfono a condensatore in metallo Eccellente qualità del suono】karaoke professionale...
5 Scheda audio V8, mixer audio professionale, cambia voce con effetti DJ, scheda audio live compatta...

Scheda audio V8, mixer audio professionale, cambia voce con effetti DJ, scheda audio live...

  • Controllo audio multiuso: la scheda audio V8 combina mixaggio audio, cambio voce ed effetti sonori...
  • Segnale audio fluido e chiaro: questa scheda audio di livello professionale fornisce un segnale...
  • Effetti vocali e funzionalità DJ: Con una varietà di divertenti effetti vocali e transizioni DJ,...
Back to top
Apri Menu
guidaschedeaudio.it